Sono finalmente arrivate le nuove pupitres, il tipico cavalletto porta-bottiglie impiegate tradizionalmente dai produttori di spumante metodo classico.
Lo spumante, il vino, con un’elevata pressione atmosferica, ottenuto dalla rifermentazione di un vino base, in purezza o in cuvee (uvaggio), con l’aggiunta di lieviti selezionati, viene prodotto seguendo due modalità: metodo classico e metodo charmat (anche Martinotti).
I due sistemi si differenziano fondamentalmente per due motivi:
- l’impiego della bottiglia per il metodo classico e dell’autoclave (una cisterna) per il metodo charmat
- i tempi di maturazione sui leviti: spesso piuttosto lunghi per il metodo classico (minimo 9 mesi, normalmente almeno 18 mesi), poche settimane per il metodo charmat/Martinotti.
Tornando al metodo classico, dopo aver lasciato riposare le bottiglie, riposte in cataste e inizialmente tappate con un pratico tappo corona, in modo da consentire ai lieviti di trasformare ed evolvere il contenuto, nella fase finale le bottiglie vengono infilate nei fori delle pupitres, fori che hanno uno scanso particolare che consentirà di mutare l’inclinazione della bottiglia da un’iniziale direzione orizzontale alla finale quasi verticale.
Con il tradizionale remouage, viene fatta ruotare la bottiglia per un quarto di giro, così da rimettere in attività gli ultimi lieviti ancora vivi.
Al termine di questo periodo, le rotazioni hanno fatto sì che la bottiglia sia ormai quasi verticale facilitando il deposito dei lieviti esausti sotto il tappo, si passa alla sboccatura, cioè alla stappatura ed espulsione di questo deposito.
Dopo la sboccatura è necessario rabboccare la bottiglia: se viene utilizzato lo stesso vino si parlerà di uno spumante pas dosage, mentre se verrà impiegato il liqueur d’expedition verrà aggiunta una miscela di vini vari ed alcol.
Le pupitres che offriamo sono nuove, normalmente privilegiamo i formati da 24 e 36 bottiglie.
Dettagli:
– le pupitres da 36 bottiglie si compongono di due pannelli forati contenenti ciascuno 18 bottiglie e sono alte circa cm. 130. I due pannelli sono articolati a mo’ di un cavalletto con una catenella che si può rimuovere o allungare/accorciare.
– le pupitres da 24 bottiglie sono composte di due pannelli forati contenenti ciascuno 12 bottiglie e sono alte circa cm. 90. Anche in questo caso i due pannelli sono articolati a mo’ di un cavalletto con una catenella che si può rimuovere o allungare/accorciare.
Si ricorda che non si tratta di residui di cantina, ma di articoli provenienti direttamente dal produttore, quindi nuovi ed in condizioni perfette.
Modalità di pagamento per la vendita on line di pupitres: Pagamento anticipato comprensivo dei costi di spedizione (normalmente Pacco Celere 3 per piccole richieste, Corriere per volumi ingombranti).
[Acquistalo QUI!!!]
Siamo presenti con le nostre offerte sulla piattaforma di vendita on line Ebay, così da garantire la massima sicurezza e serietà nella transazione.
In realtà le pupitres possono anche essere usate come eleganti accessori per l’arredamento di una cantina e/o taverna: dall’esposizione di vuoti di champagne o spumanti metodo classico (Franciacorta, Trento, Cava…) all’uso floreale, i fori possono essere usati per ospitare bottiglie (anche magnum) oppure delle provette destinate a contenuti liquidi o solidi.

Interessante anche l’opzione che prevede l’uso di 2 pupitres di uguale altezza con una lastra di vetro per ottenere un tavolo molto sofisticato (ideale la misura da 24 bottiglie per un tavolo di altezza normale, ma con quelle da 36 bottiglie si otterrebbe uno splendido banco bar da arricchire magari con degli sgabelli alti…).
500VINI vende questi utili accessori da arredamento anche on-line, su piattaforma Ebay.
500VINI si occupa, inoltre, di confezioni regalo su misura, in modo da modulare il messaggio promozionale in relazione al destinatario.
Siamo altresì a disposizione per preventivi per la fornitura di vini pregiati, vini tipici del territorio, vini biologici anche senza solfiti aggiunti, Franciacorta e Prosecco.
1 commento su “Sono arrivate le Pupitres”