Da parecchi giorni si respira un’aria diversa a Caorle: nonostante i ritmi spesso parossistici delle attività stagionali, i cosiddetti “operatori turistici” hanno trovato il tempo di dare degna accoglienza alla Festa quinquennale della Madonna dell’Angelo, aggiungendosi all’attività dell’Amministrazione Comunale di Caorle.
Festa quinquennale della Madonna dell’Angelo
[Scarica PDF con Programma Completo]
Programma generale. Seconda fase: Processione in Duomo e processione in mare
Mercoledì 8 settembre 2010
- Ore 21:00 Processione dal Santuario al Duomo attraverso viale Salita dei Fiori, via Pompei, sosta all’imbarcadero con discorso, Piazza Giovanni XXIII e Campo Pio X. Presiede Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Giovedì 9 settembre 2010
Giornata dedicata ai gruppi – Seguirà calendario proprio.
- Ore 20:30 Solenne Pontificale in Duomo con tutti i sacerdoti del vicariato. Presiede Sua Em. Rev.ma il cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Venerdì 10 settembre 2010
- Ore 20:30 Celebrazione della Confessione comunitaria. Presiede don Corrado Cannizzaro, direttore dell’Opera di Santa Maria della Carità a Venezia.
Sabato 11 settembre 2010
- Ore 21:00 Veglia di preghiera in Duomo – Consacrazione personale a Maria.
Domenica 12 settembre 2010
- Ore 10:00 Solenne pontificale in Piazza Vescovado con tutti i sacerdoti presenti sul territorio. Presiede Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia.
- Ore 16:00 Vespri solenni alla presenza del Cardinale Patriarca.
- Ore 16:30 Partenza della Processione via terra, fino all’imbarcadero del Rio Interno; successivamente corteo acqueo attraverso il canale del porto, il fiume Livenza e via mare fino al Santuario.
- Ore 19:30 Arrivo previsto in Sacheta, sbarco e discorso del cardinale patriarca. Consacrazione della città di Caorle alla Madonna dell’Angelo. Ringraziamenti e benedizione finale.
- Ore 22:00 Spettacolo Pirotecnico con “Incendio del Santuario”.