1 GUIDALBERTO 2002
+
1 MAGNUM GUIDALBERTO 2006
* * * * * * * *
TENUTA SAN GUIDO – BOLGHERI
IGT TOSCANA
1 bottiglia 0,75 lt + 1 bottiglia 1,5 lt
Stato conservazione: conservato in negozio, reclinato
Classificazione: Toscana – Indicazione Geografica Tipica
Annata: 2002 e 2006
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese
Vendemmia: L’uva viene accuratamente selezionata prima di essere diraspata, viene poi vinificata in una nuova cantina appositamente creata dalla Tenuta San Guido in località Vecchio Frantoio.
Fermentazione: La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata con una macerazione che si è protratta per 17 giorni per il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.
Affinamento: Il vino è stato quindi affinato per 14 mesi in “barriques” di rovere francese ed americano per 1/3 nuove.
Descrizione: Il vino si caratterizza per un colore violaceo e molto intenso, al naso si presenta molto lungo e persistente, al palato è evidente già un’ottima struttura di grande equilibrio e di grande persistenza. Il vino si presenta con un’ottima rotondità, gentilezza e soavità. Uno spessore organolettico di grande importanza, privo di spigolature, e con l’importante corredo polifenolico, assicurano a questo vino un eccellente longevità.
Guidalberto della Gherardesca, vissuto agli inizi dell’800 ed antenato degli Incisa è stato il pioniere di un agricoltura moderna nel bolgherese: oltre che per le numerose opere di bonifica, è noto per le sue iniziative nel campo vitivinicolo, già all’avanguardia per l’epoca, e per avere piantato il famoso viale di cipressi, oggi monumento nazionale.