Nuove offerte Vino di Qualità per Natale e Veglione San Silvestro.

il banner del negozio di 500VINI in Ebay per acquistare vino on line

Per tutti coloro che desiderano ricevere direttamente a casa Vini di Qualità per il Veglione di San Silvestro o che sono ospiti a cena da amici e vogliono presentarsi con un vino di prestigio ed originale, ecco le nuove offerte vendita vino on line!

Gli acquisti on line sono garantiti dalla piattaforma Ebay.

Le consegne dei prodotti acquistati verranno effettuate mediante Pacco Celere 3Pacco Celere 1 Plus.

Modalità di pagamento disponibili: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.

Buoni Regali a Tutti!

  • FRANCIACORTA BRUT PAS DOSE 2 BT 0,75 CASTELLO BONOMI
    Splendido Spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino, spuma abbondante, perlage molto persistente e sottile, profumo fragrante e intenso di fiori bianchi (biancospino, tiglio…) e frutta (pesca bianca, ananas…). Il sapore pieno, fresco talvolta acidulo e retrogusto di frutta acerba...
  • PROSECCO VALDOBBIADENE EXTRA DRY MILLESIMATO MAGNUM ASTUCCIATO
    In tre distinti vigneti di Valdobbiadene vengono coltivate le uve di Prosecco Lungo, Prosecco Tondo e di Prosecco Balbi.
    Il Prosecco Millesimato Extra Dry Paladin deriva dalla selezione delle migliori uve provenienti da questi vigneti di Valdobbiadene
  • PROSECCO VALDOBBIADENE EXTRA DRY MILLESIMATO + 2 FLUTES, CONFEZIONE REGALO
    Colore: giallo paglierino brillante. Perlage finissimo e persistente. Profumo: spiccatamente fruttato con ricordi di mela, pera e con un delicato sentore di agrumi che sfuma nel floreale. Sapore: morbido per l’elegante sciogliersi della spuma al palato. Sapido e persistente, piacevolmente brioso e leggero ad ogni calice per la moderata alcolicità…
  • PROSECCO EXTRA DRY CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOC 3 BT
    Da uve Prosecco delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, l’extra dry di Bellenda viene prodotto utilizzando il Metodo Charmat. Si ottiene così uno spumante morbido, delicato e di grande finezza, dal caratteristico bouquet fruttato e floreale, si presenta nel bicchiere con una spuma abbondante ed evanescente e un colore luminoso e brillante. Di grande eleganza ed intensità, va servito ben fresco ad una temperatura di 6-8° C, è eccellente come aperitivo e si accompagna ottimamente con pasticceria secca e dessert a base di frutta…
  • FRANCIACORTA DOCG BRUT DUCA D’ISEO 2 BOTTIGLIE DA 0,75 LT
    Perlage fine e persistente. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Sentori fruttati, note di lieviti e crosta di pane. Piacevole al palato, fresco con finale fruttato. Ideale in abbinamento con primi piatti a base di selvaggina e sughi strutturati, carni rosse e formaggi stagionati…
  • PROSECCO VALDOBBIADENE EXTRA DRY MILLESIMATO 6 BOTTIGLIE
    Ottimo vino d’apertura, consigliato in abbinamento con gli antipasti di pesce e con i risotti della tradizione marinara. Ottimo anche come aperitivo e vino da conversazione…
  • LIQUORE GRAPPA RABOSO CILIEGIA Alc 25% AGRICANTO 6 Bottiglie
    Liquore accattivante, dal meraviglioso colore rosso rubino intenso, dall’aroma ricco, delicato e suadente, che cerca i sensi e li accende…
  • MUFFATO DELLA SALA 2005 IGT UMBRIA PASSITO 12,5% 1 bottiglia
    Il Muffato della Sala è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo un gusto armonico e inconfondibile
  • VINO BIOLOGICO ROSSO 2003 6bt BARRIQUE ORGANIC RED WINE
    REFOSCO + CABERNET FRANC + MERLOT. Classico taglio bordolese con elevazione in legno. Vendemmia 2003. Una parte delle uve vengono appassite, conferendo un finale di bocca morbido e particolarmente gradevole a fronte di una vivace presenza di eleganti tannini.
    Medaglia d’Oro a Biofach 2009 (corrispondente ad un punteggio compreso tra 90 e 94 su 100), principale Fiera mondiale del Biologico…
  • VINO BIOLOGICO PASSITO VERDUZZO 14% 0,375 lt vendemmia tardiva ed appassimento delle uve
    Dogale proviene da uve verduzzo vendemmiate tardivamente, fatte appassire fino ad inverno inoltrato. Il mosto ottenuto è stato fatto fermentare in piccole botti di rovere dove il vino è poi maturato per nove lunghi mesi. Questa particolare tecnica ed il costante controllo delle varie fasi di fermentazione, hanno consentito di ottenere un vino di bel colore ambrato, di profumo intenso, piacevolmente dolce al palato.
  • RARO VINO ROSSO BIOLOGICO, DALLA LAGUNA VENEZIA 2007 13% 6 bottiglie
    Rarissimo vino rosso bordolese da uve biologiche provenienti da vigneto secolare in Laguna di Venezia
  • GRAPPA CHARDONNAY MONOVITIGNO ASTUCCIO 40% 1 bottiglia da 0,50 lt
    Le vinacce vengono separate dal mosto mediante spremitura soffice ed inviate alla distillazione. Vengono impiegati preziosi alambicchi di rame a vapore con metodo discontinuo per ottenere una grappa giovane dal colore bianco cristallino, di profumo delicato, intenso e persistente, dal gusto morbido ed armonico…
  • MAGNUM GRAPPA STRAVECCHIA VERDUZZO FRIULANO PASSITO 45°
    Grappa stravecchia, dall’affascinante colore ambrato, ottenuta da vinacce appassite di Verduzzo Friulano distillate con il sistema discontinuo, utilizzando preziosi alambicchi di rame...
  • VINO NO SOLFITI AGGIUNTI, UVE  REFOSCO PEDUNCOLO ROSSO, AGRICOLTURA BIOLOGICA
    La produzione di vino da uve da agricoltura biologica ha fatto un altro importante passo nell’area DOC Lison Pramaggiore: ecco i vini ottenuti SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI, né di altri coadiuvanti enologici. Si ricorda che i solfiti, oltre che essere la causa di fastidiosi “mal di testa”,  possono anche essere all’origine di allergie...
  • PROSECCO EXTRADRY BIOLOGICO ORGANIC WINE,  BIOLOGISCHE WEIN, 12 bottiglie
    Prosecco da bersi giovane per apprezzarne la sua freschezza, briosità ed il suo inconfondibile profumo e sapore. Medaglia d’Argento al Concorso Internazionale Biofach 2006 (Norimberga – D)
  • NUTELLA 5 KG IDEA REGALO: NATALE, COMPLEANNO, FESTA
    Nutella è il nome commerciale di una crema a base di oli vegetali, zucchero, nocciole e cacao, ideata nel 1964 dall’industria dolciaria italiana Ferrero, sulla base di una precedente crema denominata Pasta Gianduja e poi SuperCrema. Il nome deriva dalla congiunzione di nut, che significa “nocciola” in inglese, e il suffisso ella per ottenere un nome orecchiabile.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...