Banco di Assaggio dei Vini Doc Lison-Pramaggiore, vigna storica dei Dogi alla scoperta dell’enogastronomia di Venezia
DOMENICA 8 NOVEMBRE 2009
dalle ore 11.00 alle ore 20.00
HOTEL MONACO & GRAND CANAL
S. Marco 1332 – VENEZIA
L’Associazione Italiana Sommeliers Delegazione di Venezia
in collaborazione con
la Strada dei Vini di Lison Pramaggiore
presenta
un banco di assaggio di vini delle migliori Cantine della Venezia Orientale:
venticinque postazioni di degustazione con la presenza diretta dei Produttori
Potrete anche partecipare a due degustazioni guidate su prenotazione, relative alla selezione di importanti vini quali Lison Classico e Refosco dal Peduncolo Rosso
Ingresso Evento €. 15,00 con bicchiere di degustazione e sacca in omaggio
INFO: 335/6331456 – 335/6339346
La manifestazione offre in esclusiva l’opportunità di partecipare alla Tavola Rotonda
“EVOLUZIONE DEL GUSTO: l’eclisse dei vini da campionato e il ritorno alla bevibilità”
Ingresso Banco di Assaggio €. 15,00 con bicchiere di degustazione e sacca in omaggio
Degustazioni guidate €. 10,00:
– Mattina ore 12:00
– Pomeriggio ore 16:00
Per informazioni:
– Consorte Massimiliano : 335/6331456; massimiliano.consorte@gmail.com
– Masini Massimiliano : 335/6339346; massimiliano1.masini@alice.it
L’Associazione Italiana Sommeliers Delegazione di Venezia in collaborazione con la Strada dei Vini di Lison Pramaggiore, presenta un evento unico che si terrà nella splendida sala del Ridotto dell’Hotel Monaco & Grand Canal.
Durante lo svolgimento della rassegna sarà allestito un banco di assaggio dove saranno presentati in degustazione i vini delle migliori Cantine della Venezia Orientale.
La zona DOC Lison Pramaggiore è storicamente legata alla produzione di vini di qualità tra i quali assumono posizione di prestigio il Lison Classico, nuova denominazione del tradizionale “Tocai”, l’autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso e le vigne storiche di Merlot, Cabernet Franc e Pinot Grigio solo per citare i più noti.
Abbinati ai vini si potranno degustare le peculiarità gastronomiche di questo Territorio come il moscardino di Caorle, i salumi, i formaggi e il pane derivato da particolari farine locali.
Programma
Dalle ore 11.00 alle ore 20.00:
BANCO DI ASSAGGIO dei Vini Lison-Pramaggiore.
Venticinque postazioni di degustazione con la presenza diretta dei produttori
ore 12.00 e ore 16.00:
DEGUSTAZIONI GUIDATE. L’antologia dei vini in rivista si propone in due degustazioni orizzontali, su prenotazione, relative alla selezione di importanti vini quali Lison Classico e Refosco dal Peduncolo Rosso
ore 15.00:
La manifestazione offre in esclusiva l’opportunità di partecipare alla Tavola Rotonda:
“EVOLUZIONE DEL GUSTO: l’eclisse dei vini da campionato e il ritorno alla bevibilità”.
Moderatore: Fabio Piccoli, giornalista
Relatori:
– Dino Marchi, presidente AIS Veneto
– Franco Bernabei, enologo
– Vasco Boatto, presidente Venezia Wine Forum consulente Ministeriale
– Franco Ziliani, giornalista e titolare del Blog “Vino al Vino“
Posti limitati
Scarica Locandina e Programma /1
Scarica Locandina e Programma /2
Fonti:
– Strada Vini Lison Pra
Queste strade del vino sono proprio una bella invenzione!
Salve!
Siamo proprio d’accordo, a tal punto che stiamo progettando un appuntamento (addirittura) bi-settimanale con 6 cantine alla volta, provenienti da 3 Strade Vini: 2 Lison Pramaggiore, 2 Piave e 2 Colli Euganei.
Teneteci d’occhio! Potremmo avere presto delle belle novità!
Saluti!!!