Si sta “scaldando” l’atmosfera a Venezia per l’imminente Festa del Redentore, da venerdì 17 a domenica 19 luglio.
Secondo la tradizione, al tramonto le imbarcazioni riccamente addobbate ed illuminate, cominceranno ad convergere in Bacino di San Marco e nel Canale della Giudecca.

Seguirà la cena a base di piatti della tradizione veneziana, tanta musica ed allegria in attesa dello spettacolo pirotecnico, che inizierà alle ore 23.30 e si protrarrà fino a mezzanotte inoltrata.
Alleghiamo ulteriori informazioni utili per vivere al meglio questo giorno di festa a Venezia.
Breve storia del Redentore
La tradizione del Redentore risale al 1577 e ricorda la fine di una terribile pestilenza, festeggiata con l’edificazione dell’omonima basilica del Palladio sull’isola della Giudecca, alla quale ci si può oggi recare in pellegrinaggio attraversando un imponente ponte di barche lungo 330 metri. Le celebrazioni includono quindi la funzione solenne presieduta dal Patriarca e la processione religiosa, mentre il week-end si conclude con la Regata su gondole, all’interno della Stagione Remiera di Voga alla Veneta.


PROGRAMMA
Venerdì 17 luglio
– Ore 20.00 – Concerto “Musica sacra veneziana per la Festa del Redentore per voci e strumenti antichi” presso la Chiesa del Redentore alla Giudecca. Ingresso libero
Sabato 18 luglio
– Ore 19.00 – Inaugurazione del ponte votivo, ponte galleggiante di 330 metri che collega le Zattere con la chiesa del Redentore all’isola della Giudecca.
– Ore 23.30 – Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
– Ore 00.30 – Intrattenimento musicale in Piazza San Marco
NONSOLOVENEZIA: il Redentore a Mestre, Parco San Giuliano

Aspettando i foghi: stand gastronomico di cucina veneziana in zona punta e punti ristoro nel parco.
– Ore 18.00 (A partire dalle) musica con i gruppi della sala Monteverdi.
– Ore 21.00 ZZPOP musica dance dagli anni ottanta.
Operazione Parco pulito: servizio raccolta differenziata + sagra biodegradabile 100% + consegna il differenziato e vieni premiato.
Domenica 19 luglio

Stagione remiera 2009: Regate del Redentore, a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Venezia
– Ore 16.00 – regata dei giovanissimi su pupparini a due remi
– Ore 16.45 – regata su pupparini a due remi
– Ore 17.30 – regata su gondole a due remi
– Ore 19.00 – Santa Messa Votiva presso la chiesa del Redentore alla Giudecca, presieduta da Sua Eminenza Cardinale Patriarca Angelo Scola, presenti i parroci e le autorità cittadine.
Scarica il programma della Festa del Redentore Venezia 2009 (.pdf 2,8 Mb)
ANDATA/RITORNO A VENEZIA
TRENI STRAORDINARI PER LA FESTA DEL REDENTORE

Per agevolare il deflusso dei visitatori da Venezia al termine della manifestazione, Trenitalia potenzia i servizi ferroviari nella notte tra sabato 18 e domenica 19 luglio con i seguenti treni straordinari:
- Treni da Venezia Santa Lucia per Mestre: partenze alle ore 0.51, 1.01, 1.10, 1.20, 1.40, 1.50, 2.05, 2.50;
- Treni daVenezia Santa Lucia per Padova: partenza alle ore 2.10, con fermate in tutte le stazioni tra Mestre e Padova;
- Da Venezia Santa Lucia per Treviso: partenza alle ore 2.30, con fermate a Mestre, Mogliano Veneto, Preganziol;
- Da Venezia Santa Lucia per Vicenza: partenza alle ore 2.42, con fermate a tutte le stazioni tra Mestre e Vicenza.
Articoli correlati: