Dal 14 al 20 giugno, si terrà la 35° edizione de “La Cinquecento x 2” una delle regate più belle del Mediterraneo.
L’appuntamento velico è a Caorle per l’ormai classica regata Cinquecento organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con la Darsena Marina 4.

Il campo di regata si sviluppa tra Caorle, Sansego (Croazia) e le Isole Tremiti e ritorno.
Si compie in circa 4/5 giorni. La regata 500×2 non è una passeggiata e sa mettere alla prova le capacità veliche dei partecipanti che l’affrontano con la concentrazione che una regata di 500 miglia richiede e alla ricerca di quel piacere che sublima dalla competizione, l’agonismo, la tensione e la fatica.
La 500 miglia, nata nel 1974, è parte della storia della regata d’altura italiana ed è stata la prima regata a lunga percorrenza riservata a due membri d’equipaggio.
Dal 1984 è stata creata anche la 200.
La partenza dell’edizione 2009, è fissata per il 14 giugno dalla darsena di Marina 4 di Caorle.

Altri appuntamenti per cabinati sono quelli con La Duecento, versione a percorso ridotto della Cinquecento, il Campionato PrimaVela di marzo che tradizionalmente apre la stagione velica dell’alto Adriatico, e il Campionato Autunnale di novembre.
Molti gli appuntamenti anche per i derivisti, dalla ormai nota Prosecco’s Cup, regata open abbinata ad un torneo di beach rugby, fino ad appuntamenti più sociali come il Festival delle Derive.
Per ulteriori informazioni, fonti & links:
– www.lacinquecento.com
– www.cnsm.org