La stagione a Caorle avrà una apertura ufficiale con il taglio del nastro lungo la spiaggia, che sarà steso da Caorle a Porto Santa Margherita passando per Altanea fino a raggiungere Duna Verde.

Il porto peschereccio di Caorle, sarà un punto di attrazione, sia con i bragozzi, le storiche imbarcazioni da pesca che isseranno le coloratissime vele, sia con le attività tradizionali della pesca: da qui, infatti, i turisti potranno partire alla scoperta dell’attività secolare della pesca imbarcandosi sulle motonavi turistiche che seguiranno alcuni pescherecci di Caorle per una battuta di pesca notturna. Al rientro in porto ci sarà la degustazione del pesce con i vini delle Strade del Vino Venete.
Saranno allestiti in Piazza Matteotti alcuni punti di degustazione per tre aree geografiche: i vini dei Colli Euganei, i vini del Piave e i vini del Lison Prammaggiore, saranno presenti anche altre postazioni di prodotti regionali.
Negli hotel a Caorle saranno servite cene con le specialità gastronomiche caorlotte e nei ristoranti verranno proposti alcuni tra i più tipici piatti della cucina veneta, con particolare attenzione per il pesce di Caorle.

Gli esercizi pubblici, tra proposte di bevande, stuzzichini e musicalità, sapranno animare, infine, il centro storico e le vie della città.
La prima Notte Bianca del Gusto sarà caratterizzata dal colore giallo, la tonalità che spiccherà nelle vetrine dei commercianti negli slarghi e nelle piazze.
Un ruolo centrale avranno la Musica e le Rappresentazioni storiche della cultura caorlotta e veneta.
Altre attrazioni della notte bianca a Caorle saranno il gioco dell’anguilla; le Vespe, con le altre moto degli anni ‘60 che si usavano per raggiungere il mare, e la voga alla veneta.

A Caorle la lunga Notte Bianca del Gusto vedrà quindi l’alternarsi di feste ed iniziative varie:
– inizio alle ore 17.00 in spiaggia con il taglio del nastro inaugurale della nuova stagione turistica
– il Coro Arcobaleno, all’inizio della festa, ci allieterà con canzoni eseguite dai bambini,
– di seguito in Piazza Matteotti la rappresentazione teatrale “La scorzeta de limon” da parte del Gruppo teatrale Caorlotto
– e così via tra le calli e campielli di Caorle altre soffuse musicalità con un Concerto di Musica Jazz da parte della scuola Paul Jeffrey e molto altro ancora in fase di definizione con le associazioni di categoria e di volontariato .

A questo progetto della Regione Veneto che coinvolge le Pro loco c’è il massimo appoggio dell’Amministrazione Comunale di Caorle e l’adesione di Promocaorle che attraverso i propri uffici raccoglierà le adesioni e le proposte di tutti gli operatori , organizzazioni ed associazioni professionali di categoria e volontariato, per questo, quanti hanno intenzione di aderire possono presentare un proprio programma o idea, che poi sarà coordinato con quanto è già stato definito. (…)
23 MAGGIO 2009 “ LA NOTTE BIANCA”
Festeggiamo insieme l’apertura della stagione estiva.

In Spiaggia:
- ore 17,30 Taglio del nastro lungo i litorali di Caorle, Porto S.Margherita e Duna Verde
- a seguire esibizione dei bimbi del Coro Arcobaleno
- e dimostrazioni di Voga alla Veneta con Voga Caorle
- ore 20.00 serata a lume di Candela con cena sulla spiaggia adiacente al Ristorante “Pic Nic”- Tema della serata Il Radicchio Dop di Treviso incontra il pesce nostrano – Spiaggia Ponente/Zona Faro
- ore 21.30 Califfo de Luxe – Spiaggia di Levante /Piazza Miramare
Centro Storico
-
Centro Storico Caorle, nei pressi dell'enoteca schermo gigante con proiezioni sulla Storia ed eventi di Caorle
- ore 21.00 Gruppo Teatrale Caorlotto “La Scorseta de limon”
- percorso musicale con “4 4Solo-Nu jazz”
- Percorso enologico tra la Strada dei Vini Lison Pramaggiore, Vini del Piave e Vini dei Colli Euganei
- Mostra Vespe e Moto d’Epoca
- Mercatino dei Produttori Agricoli
- La gara con i cerchi
Porto Peschereccio
-
Caorle: porto peschereccio Degustazione del pesce di Caorle lungo il porto peschereccio
- dimostrazione di pesca in mare
- esibizione della scuola di canto ”Paul Jeffrey”
…e molto altro ancora!!!
Fonte:
– Pro Loco Caorle