“Flussidiversi” a Caorle dal 15 al 17 maggio 2009

Dal 15 al 17 maggio, torna a CaorlefluSSidiverSi“, l’appuntamento flussidiversi_1annuale con la poesia e con i poeti del mondo dell’Alpe Adria.

“Maturità dei venti che
spargono ovunque mille
e mille semi di fantasia
sanguinea conoscenza”

(Andrea Zanzotto per FluSSidiverSi 2008)

flussidiversi_3dal Comunicato Stampa della Regione Veneto:

flussidiversiLo scorso anno, quando venne presentata la prima edizione, si scrisse che fluSSidiverSi non si proponeva come un festival: oggettivamente, in Italia, se ne “celebrano” gia troppi. Era, ed e, una intensissima tre giorni in cui i poeti di quell’ampio territorio che oggi viene definito “Comunità dell’Alpe-Adria” e che storicamente si richiama alla MittleEuropa, si incontrano tra di loro e con il pubblico. Il tutto all’insegna di quella informalità, di quella partecipazione che si confanno alla poesia, linguaggio più da colloquio intimo che da rappresentazione scenica.

A Caorle anche quest’anno verranno poeti che parlano, scrivono, pubblicano in italiano, tedesco, ungherese, sloveno e croato, le lingue dei cinque stati nazionali e delle regioni che appartengono, appunto, alla Comunità Alpe Adria. Ad ascoltarli, ma anche a confrontarsi “alla pari” e senza barriere con loro sarà il pubblico realmente internazionale della nota località balneare adriatica.

A promuovere fluSSidiverSi 2009, con la Comunità Alpe Adria, il Comune di Caorle, l’APT e gli altri organismi territoriali, e la Regione del Veneto. Curatore di fluSSidiverSi è Antonio Cassuti; il coordinamento, per conto della Regione del Veneto e di Angelo Tabaro; l’organizzazione e dell’Ufficio Cultura del Comune di Caorle.

Nella tre giorni sarà un susseguirsi di incontri, readings, seminari, eventi, laboratori per bambini, in una stimolante babele di lingue e di tradizioni culturali che e lo specifico di questa nuova, grande manifestazione. A fungere da palcoscenico e l’intero centro storico, di puro ambiente veneziano, della città di Caorle.

Ad inaugurare la manifestazione nella sua prima edizione e stato il grande Andrea Zanzotto. Toccherà a lui, il 15 maggio, passare il testimone a Christoph Wilhelm Aigner, uno dei più noti poeti austriaci d’oggi. Sarà uno dei volutamente rari “momenti ufficiali” della rassegna e avrà come palcoscenico il Centro Civico di Caorle. Le poesie dei due grandi maestri saranno proposte, vis a vis, da Tiziano Scarpa.

Lo stesso Centro Civico sarà popolato per tutta la durata di fluSSidiverSi dai magici personaggi che solcano le acque ed i fondali della Laguna di Venezia, creati dalla fantasia di Stepan Zavrel, l’illustratore ceco cui si deve la nascita della ormai mitica Mostra internazionale d’Illustrazione per l’infanzia di Sarmede. Alle 21, Vivian Lamarque e Silvio Soldini presenteranno il loro inteso “Quattro giorni con Vivian”, racconto per immagini e suoni di incontri tra Milano e la sua poetessa.

Intanto, in altri locali dello stesso Centro Civico la prima giornata propone incontri tra case editrici, autori, traduttori, all’insegna dello scambio e del confronto. Nel cuore della citta, in Piazza Matteotti, il pomeriggio si illumina del primo degli appuntamenti pubblici della fortunata sequenza denominata “Immersidiversi”: coordinati da Roberto Nassi, leggeranno loro poesie il croato Nikola Kraljić, l’austriaco Hans Raimund, lo sloveno Iztok Osojnik e gli italiani Tiziano Broggiato, Luciano Cecchinel e Giuliano Scabia.

Chiude la giornata “Notturni di_versi” con il Porto dei Benandanti, nella scenografia di piazzetta della Madonna dell’Angelo, ai bordi della Laguna.

Programma Completo eventi Flussidiversi 2009

Dettagli da Studio Esseci:

  1. Programma Flussidiversi 2009
  2. Semi di poesia scolpiti su pietra
  3. Brevi note biografiche
  4. Christoph Wilhelm Aigner

Vedi anche:
Studio Esseci
Regione Veneto
Comune di Caorle
FluSSidiverSi, Poesia e poeti di Alpe Adria a Caorle dal 19 al 21 settembre 2008

by 500NEWS

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...