PROSECCO MILLESIMATO + GRAPPA + LIBRO Idea Regalo

Offerta idea regalo Prosecco: Millesimato + Grappa + LibroInteressante idea regalo per appassionati del Prosecco:  la Grappa da Canevel, il Prosecco Millesimato da Col Vetoraz ed un libro da Giampiero Rorato.

Offerta imperdibile!!!

CONFEZIONE REGALO PROSECCO X3
Millesimato + Grappa + Libro

CANEVEL SPUMANTI
LA GRAPPA DI PROSECCO

Compralo QUI!
Asta da €. 1,90!!!

Offerta idea regalo Prosecco: Millesimato + Grappa + Libro
Offerta idea regalo Prosecco: Millesimato + Grappa + LibroGrappa di monovitigno è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di Prosecco. Attraverso un'accurata distillazione a vapore, abbiamo realizzato un prodotto che rispetta fedelmente la tradizione e la cultura della grappa veneta.Caratteristiche organolettiche: Aroma leggermente fruttato, di grande carica e personalità, dal gusto pieno, alcolico, vellutato.Gradazione alcolica: 50% vol.= = = = = =MORGANTI EDITORI - 2006 - GIAMPIERO RORATOil PROSECCO di CONEGLIANO VALDOBBIADENECompralo QUI!Asta da €. 1,90!!! Il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene

INDICE

  1. IL TERRITORIO
  2. LA STORIA DEL PROSECCO
  3. DAL VIGNETO ALLA CANTINA
  4. I VOLTI DEL PROSECCO
  5. GLI ALTRI VINI
  6. LE TERRE DEL PROSECCO
  7. PRODOTTI TIPICI E LA CUCINA
  8. I PRODUTTORI (51)
  9. Golosando nelle terre del Prosecco
  10. Bibliorafia
  11. Contributi fotografici e iconografici
  12. Indice

= = = = = =

 

Prosecco Col Vetoraz Millesimato
Prosecco Col Vetoraz Millesimato

PROSECCO – VINO SPUMANTE DI VALDOBBIADENE

“COL VETORAZ” MILLESIMATO
Vino Spumante Dry

1 bottiglia 0,750 lt

PROSECCO
DOC PROSECCO VALDOBBIADENE – TREVISO

uno dei vini richiesti da Barack Obama per festeggiare con il PROSECCO l’investitura alla Casa Bianca!!!

Compralo QUI!
Asta da €. 1,90!!!

Scheda Tecnica dal Produttore

Origine: acquistato dalla rete di vendita ufficiale COL VETORAZ
Stato conservazione: conservato in negozio, reclinato

Prosecco Col Vetoraz Millesimato, dettaglio etichetta
Prosecco Col Vetoraz Millesimato, dettaglio etichetta

Il vino Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene viene prodotto unicamente nel Trevigiano, in una zona delimitata tra le città di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto, e nella zona del Montello e dei Colli Asolani. Il Distretto DOC comprende 15 comuni: Conegliano, Susegana, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Farra di Soligo E Valdobbiadene. Il Prosecco è un vitigno a bacca bianca che prende il nome da una omonima frazione della città di Trieste. Da esso si ricavano gli omonimi vini bianchi, per lo più spumante o frizzanti, con il loro caratteristico retrogusto leggermente amarognolo. A Col San Martino in primavera ha luogo la più caratteristica e antica mostra del prosecco. Le tipologie di Prosecco sono il Tranquillo, il Frizzante e lo Spumante. Il metodo di spumantizzazione più usato è lo Charmat (Metodo Martinotti) da cui si ottengono le versioni Brut, Extra Dry e Dry in base alla concentrazione di zucchero residuo dopo la fermentazione in autoclave. Il Prosecco italiano non deve essere confuso con il Prosecco Dalmata, che è un vino dolce (sherry), fatto con uva passita.

Vedi anche:
Enoteca 500VINI
Prosecco
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Canevel
Col Vetoraz

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...