Vigne di Zamò RONCO DEI ROSETI 1999, by 500VINI@Ebay

Le Vigne di Zamò RONCO DEI ROSETI 1999.
Red Wine Colli Orientali del Friuli
Uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pignolo.

Scheda Tecnica del ProduttoreQUI
Origine: acquistato direttamente dalla rete di vendita ufficiale Le Vigne di Zamò
Stato conservazione: conservato in negozio, reclinato

DATI DAL PRODUTTORE:
DENOMINAZIONE
: VQPRD DOC Colli Orientali del Friuli
UVE : 60% Merlot , 30% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc, 5% Pignolo.

VENDEMMIA: A mano in cassetta; da meta’ settembre a fine settembre.

Le differenti varieta’, l’eta’ delle piante e le diverse esposizioni richiedono attente analisi per stabilire il momento ottimale della raccolta che avviene in fasi diverse.

VINIFICAZIONE: Tutte le varieta’ vengono vinificate separatamente, la macerazione avviene in tini di legno tronco conici, per un periodo di 15 giorni dove vengono alternate follature manuali, delestage e rimontaggi. Segue poi la svinatura e la torchiatura tradizionale delle vinacce, quindi il vino dopo una notte in acciaio per sedimentare le parti piu’ grossolane viene travasato in barrique nuova. La fermentazione malolattica e alcuni travasi affinano i vini per 16-18 mesi, fino al momento del taglio finale. Dopo 5 mesi di rilassamento in botte grande viene imbottigliato. Il vino imbottigliato rimane per altri 2 anni in bottiglia prima di uscire sul mercato.

GRADAZIONE: 13 %

SENSAZIONI: Colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Il Ronco dei Roseti si offre al naso con una moltitudine di sensazioni, che partono dalla frutta rossa matura per arrivare al cuoio ed alle spezie passando attraverso la frutta secca e la liquirizia in una fusione calda ed avvolgente. Al palato si svolge complesso, intenso ed armonico; si percepiscono le note del cassis, del mirtillo, della prugna, dei ficchi secchi, del caffè e del cacao. La sensazione è completa, pienezza, intensità e persistenza fanno di questo vino, bandiera dell’azienda, un vino da provare subito o da far riposare per anni nella vostra cantina, sarà comunque un vino che non “tradisce”.

ABBINAMENTI: Stinco di vitello al forno, cosciotto d’agnello, anitra e germano reale allo spiedo, stinco al forno, carne alla brace, stracotto, fegato alla griglia, sono solo alcuni dei piatti che possono accompagnare questo uvaggio bordolese friulanissimo

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

Colli Orientali Friuli Vigne Zamò Ronco Roseti 1999

* = condizioni riservate alla vendita on line

* = formato bottiglia: 0,750 lt

Disponibili varie bottiglie entro un’unico costo di spedizione: chiedi info sul costo delle successive a quella acquistata in asta!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...