Tornano le fiere a San Donà di Piave: Fiera del Rosario [3/6.10.’08]

Da venerdì 3 a lunedì 6 Ottobre 2008 si terrà, presso i Padiglioni fieristici di Via Pralungo, la tradizionale Fiera Regionale del Rosario Campionaria d’Autunno di San Donà di Piave.

La Fiera del Rosario, o meglio “le Fiere“, rappresentano un momento nevralgico nell’economia del Veneto Orientale, oggi come nel passato. Non è facile datarne l’origine: i documenti arrivano fino al 1814, anno a cui risale il manifesto ancora oggi esistente e intorno al 1860 si considera la Fiera già di “antica tradizione”.

Alcuni elementi la fanno risalire la Fiera del Rosario alla Battaglia di Lepanto contro la flotta turca (7 ottobre 1571): la vittoria fu consacrata alla Vergine del Rosario e la sua celebrazione si sovrappose a fiere e feste pre-esistenti.
La compra-vendita del bestiame e di sementi o lo scambio di derrate alimentari, collocano la Fiera del Rosario di San Dona’ di Piave nella tradizione dei mercati medievali. La Fiera conserva la centralità del Foro Boario, oggi Piazza Rizzo, simbolo della vecchia Fiera del Bestiame. Si trattava, però, anche di un’occasione per incontrare “foresti”: mercanti di fuori, imbonitori, giocolieri, vagabondi e saltimbanchi, e non erano esclusi giochi e truffe.
La tradizione della Fiera del Rosario si esprime anche con una gastronomia “dedicata”: la polenta, “el folpòn” della Fiera, “cicheti” da passeggio, “anara nostrana” e la “trippa in brodo”, tipica del giorno di mercato, il lunedì.
Oggi la Fiera del Rosario non è più solo un punto di arrivo per le attività economiche del territorio, ma rappresenta un trampolino di lancio per le Aziende locali. Da tempo si parla di una moderna area fieristica adatta ad ospitare vari tipi di manifestazioni, anche musicali.
La Fiera Regionale del Rosario che richiama decine di migliaia di turisti e abitanti del triveneto nelle strade di San Dona’, perciò è considerata la più grande festa del posto.

EVENTI IN CITTÀ

dal 26 settembre al 12 ottobre

  • LUNA PARK – Via Pralungo

26 settembre

  • XIV FESTA DELL’ARTE
    Associazione Arch+Art – Parco della Scultura in Architettura di Via Vittorio Veneto

dal 27 settembre al 12 ottobre

  • MOSTRA “ELOGIO ALLA BELLEZZA FEMMINILE”
    Inaugurazione: 27 settembre ore 18.30. Corte Leonardo del Caffè Letterario e Sala Metallica

28 settembre 9.00 / 19.00

  • ZIOGANDO INTE A STRADA – Via XIII Martiri

2 ottobre – ore 21.00

  • CONCERTO CON IL CORO SWINGFONIKER DI GELSENKIRCHEN A CURA DEL CORO MONTE PERALBA
    Sala Auditorium del Centro Culturale Leonardo da Vinci

dal 2 al 12 ottobre

  • LUNA PARK – Piazza Rizzo

dal 4 al 6 ottobre

  • MOSTRA “ROSA DEL DESERTO” – Piazzetta delle Entrate
  • MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO – Piazza Indipendenza
  • MOSTRA ESPOSITIVA DELLE ASSOCIAZIONI – Via Pralungo

5 / 6 ottobre

  • MERCATO STRAORDINARIO
  • MOSTRA MERCATO DELL’AGRICOLTURA MOSTRA TRATTORI D’EPOCA – Viale Libertà

12 ottobre

  • 14^ FESTA DEA POENTA – Piazza Indipendenza
  • MOSTRA MOTO STORICHE – Via Battisti

25 ottobre – ore 17.00

  • INAUGURAZIONE MOSTRA “YOSUKE ASHIDA”
    Sala Metallica del Centro Culturale Leonardo da Vinci – ingresso libero
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...