Degustazione vini: segnalazioni

Volentieri segnaliamo alcune interessanti degustazioni previste per le prossime settimane. Si tratta in ogni caso di un’utile occasione per mettere alla prova non solo le proprie capacità di analisi gusto-olfattive, ma anche la propria curiosità nell’esplorazione dell’universo enologico.

Inoltre la degustazione di vini tipici da regioni non propriamente “popolari” dal punto di vista enologico metterà alla prova alcuni “schemi mentali” alle volte un po’ bloccati. Buona eno-curiosità a Tutti!!!

23 settembre 2008 – Venezia – ONAV
ore 20.00 – DEGUSTAZIONE VINI RUMENI
Info & Prenotazioni

24 settembre 2008 – Corbolone di San Stino di Livenza (VE) c/o Mostra dei Vini Sala Gini – SLOWFOOD
ore 20.30 – I VINI DELLE MARCHE: Verdicchio, Rosso Conero e…gli altri
L’incontro prevede la degustazione dei vini di 8 importanti aziende marchigiane:
• CONTI DI BUSCARETO – Lacrima di Morro d’Alba
• COLLI DI SERRAPETRONA – Serrapetrona Robbione
• FATTORIA MANCINI – Colli Pesaresi Focaia Pinot Noir
• FAZI BATTAGLIA – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico San Sisto Riserva
• GAROFOLI – Rosso Conero Grosso Agontano Riserva
• LE CANIETTE – Offida Pecorino Io sono Gaia non son Lucrezia
• SANTA BARBARA – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Vaglie
• VELENOSI – Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare
Info & Prenotazioni:
– Moro Renza (fiduciaria Motta di Livenza-Oderzo) Tel. 348/3500076 – E mail : rinaldo.f@tele2.it
– Massimo Marchini (fiduciario Veneto Orientale) Tel. 347/2637706 – E mail : fiduciario@slowfoodvo.it

30 settembre 2008 – Marghera c/o Ristorante “La Fornace” – ONAV
ore 20.00 – DEGUSTAZIONE VINI DEL KOSSOVO
Info & Prenotazioni

6-7 ottobre 2008 – INCONTRO CON LA VALTELLINA SUPERIORE – AIS
Primo Giorno (6.10.08) – Incontro con il Valtellina Superiore.
Partenza da Novotel ( Mestre ) ore 8.00 con pulman, arrivo presso l’Azienda Negri: presentazione della produzione e delle caratteristiche del territorio e dei suoi prodotti. Degustazione guidata dall’enologo del Valtellina superiore. Cena con abbinamento dei vini del territorio. Pernottamento in albergo.
Secondo Giorno (7.10.08) – Visita all’Azienda Triaca: presentazione dei sistemi di produzione e delle caratteristiche dei prodotti. Degustazione guidata dall’enologo del Valtellina Superiore. Pranzo in agriturismo con i vini del territorio in abbinamento. In serata ritorno a Mestre (Novotel).
Info & Prenotazioni: Enrico Zennaro 3391879042

Costo € 150.00 prenotazioni entro il 30 settembre 2008

per informazioni e prenotazioni

Enrico Zennaro 3391879042

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...