Benvenuto al nuovo sito Internet di Amici della Bicicletta di Mestre

logo-amici-biciclettaE’ stato pubblicato il nuovo sito Internet di Amici della Bicicletta di Mestre ed il salto in avanti, anzi lo “scatto” è notevole. Il nuovo sito Internet di Amici della Bicicletta di Mestre,

http://www.amicidellabicicletta.org, si presenta in modo chiaro e aderisce ai principali requisiti del Web 2.0, ossia dismette la funzione “vetrina” tipica dei siti di prima generazione ed apre le porte alla comunicazione dinamica.
Personalmente apprezzo l’impostazione a tre colonne, scelta che consente di modulare su diversi piani le informazioni, davvero molte, offerte.
Quindi la colonna centrale dedicata alle notizie più contingenti ed in colonna , a dx e a sx, le altre informazioni e gli archivi dove reperire gli articoli non più attuali.
Fondamentale l’attivazione del FEED RSS.
Quindi non ci sono più scuse: buona pedalata!

amici-bicicletta-mestre

=================
Cosa sono i feed rss?
=================
Un sito Internet 2.0, o più semplicemente un sito web moderno, offre i propri contenuti anche con il sistema RSS (Really Simple Syndication), un modo semplice per essere informati in tempo reale degli aggiornamenti effettuati nel sito stesso.
I feed Rss consentono di ricevere in una propria postazione, su web (es: http://www.google.com/reader) o consultabile anche off-line (es: Owl o Thunderbird), gli aggiornamenti sulle ultime notizie pubblicate dal sito. Inoltre i siti dotati di lettore/aggregatore integrato possono diffondere in maniera semplice e immediata le news del sito registrato.
Per accedere ai contenuti RSS bastano pochi e semplici passaggi: una volta connessi a Internet aprire l’apposito programma, detto “aggregatore”, per la visualizzazione dei nuovi posts inseriti dai siti registrati (o sottoscritti). In rete se ne trovano moltissimi: personalmente ho scelto l’Aggregatore di Google (http://www.google.com/reader)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...